Informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) n. 679/2016 (“GDPR”)
Scuola di Taglio e Modellismo Celestina di Celestina Casagrande (in seguito “Scuola di Moda Celestina”) tutela la riservatezza dei dati personali e garantisce ad essi la protezione necessaria da ogni evento che possa metterli a rischio di violazione.
Come previsto dal Regolamento dell’Unione Europea n. 679/2016 ( “GDPR”), ed in particolare all’art. 13, qui di seguito si forniscono all’utente (”Interessato”) le informazioni richieste dalla legge relative al trattamento dei propri dati personali.
Cosa sono i dati personali
I dati personali sono informazioni riguardanti una persona fisica, identificata o identificabile. Una persona fisica identificabile è un individuo che può essere identificato, in modo diretto o indiretto, tramite riferimento a identificativi quali nome, numero del documento d’identità, dati sulla sua ubicazione, identificativo online o uno o più fattori specifici dell’identità fisica, fisiologica, genetica, mentale, economica, culturale o sociale di tale persona.
Non sono considerati personali i dati resi anonimi o in forma aggregata in modo da non consentire più l’identificazione di una persona fisica specifica, nemmeno in combinazione con altre informazioni o in altri modi.
Titolare del trattamento dei dati (art. 13, 1° comma lett. a)
Il Titolare del loro trattamento è la sig.ra Celestina Casagrande, presso Scuola di Taglio e Modellismo Celestina di Celestina Casagrande, con sede in San Giacomo di Veglia - Vittorio Veneto (Treviso), Via Caviglia 1. Il Responsabile è la sig.ra Celestina Casagrande.
Per ogni informazione o richiesta l’Interessato potrà contattarci:
- tramite mail a info@scuolamodacelestina.com
- telefonicamente al 347 226 3870
Quali dati trattiamo (art. 15, lett. b GDPR)
Scuola di Moda Celestina raccoglie e/o riceve le informazioni che riguardano l’Interessato, quali:
Dati anagrafici | nome, cognome, indirizzo, comune di residenza e provincia, indirizzo e-mail, numeri di telefono fisso e/o mobile,... |
Dati di navigazione | log, indirizzo IP di provenienza |
Immagini statiche o in movimento | riprese fotografiche, riprese video |
Scuola di Moda Celestina non richiede all’Interessato di fornire dati c.d. “particolari”, ovvero, secondo quanto previsto dal GDPR (art. 9), i dati personali che rivelino l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l’appartenenza sindacale, nonché dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona. Nel caso in cui la prestazione richiesta ad Scuola di Moda Celestina imponesse il trattamento di tali dati, l'Interessato riceverà preventivamente apposita informativa e sarà ad Egli richiesto di prestare apposito consenso.
Privacy dei minori
Fermi restando i criteri generali dell’ordinamento vigente per la determinazione della maggiore età, ai fini del trattamento dei dati personali, per minori si intendono gli individui che sarà possibile identificare quali minori di anni 16 ai sensi del Regolamento UE 679/2016, non in grado per legge di acconsentire alla raccolta e al trattamento dei dati personali.
Il genitore o tutore legale è quindi il soggetto titolato a far valere i diritti che la normativa riconosce agli interessati nel caso di trattamento di dati di minori.
Scuola di Moda Celestina non raccoglie intenzionalmente i dati di minori senza il consenso dei loro genitori o tutori legali. In conformità alle leggi applicabili, il genitore o tutore legale deve fornire il consenso alla raccolta dei dati personali del minore; per tale motivo, l’indirizzo di posta elettronica fornito deve essere del genitore o tutore. Il genitore o tutore ha il diritto di visionare e richiedere l’eliminazione dei dati personali del minore.
Per quali finalità ci occorrono i dati dell’Interessato (art. 13, 1° comma GDPR)
I dati servono al Titolare per gestire ed eseguire le richieste di contatto inoltrate dall’Interessato, fornire assistenza, adempiere agli obblighi di legge e regolamentari cui il Titolare è tenuto in funzione dell’attività esercitata. In nessun caso Scuola di Moda Celestina rivende i dati personali dell’Interessato a terzi né li utilizza per finalità non dichiarate.
In particolare i dati dell’Interessato saranno trattati per:
- Le richieste di contatto e/o di materiale informativo
L'invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi agli indirizzi di contatto di Scuola di Moda Celestina, i messaggi privati inviati dagli utenti ai profili/pagine di Scuola di Moda Celestina sui social media (laddove questa possibilità sia prevista), nonché la compilazione e l'inoltro dei moduli presenti sul sito di Scuola di Moda Celestina, comportano l'acquisizione dei dati di contatto del mittente, necessari a rispondere, nonché di tutti i dati personali inclusi nelle comunicazioni.
Il trattamento dei dati personali dell’Interessato avviene per dar corso alle attività preliminari e conseguenti alla gestione delle richieste di informazioni e di contatto e/o di invio di materiale informativo, nonché per l’adempimento di ogni altro obbligo derivante.
Base giuridica di tali trattamenti è l’adempimento delle prestazioni inerenti alla richiesta di informazioni e di contatto e/o di invio di materiale informativo ed il rispetto di obblighi di legge. - L’utilizzo delle immagini video e/o fotografiche
I dati personali dell’Interessato potranno essere trattati per supporti cartacei aventi scopo informativo o pubblicitario, sui siti internet del Titolare, in tutto il mondo, anche tramite il mezzo televisivo, via etere, via cavo, via satellite, in qualsiasi contesto, e con tutti i mezzi attualmente conosciuti o che saranno in futuro inventati (quali a titolo esemplificativo, stampa, tv, siti Internet inclusi i social media, telecomunicazioni, sistemi analogici e/o digitali, on line e off line, blog, siti editoriali e mobile, ecc.), sempre che siano rispettati i diritti relativi all'onore e alla reputazione dell'Interessato.
Base giuridica di tali trattamenti è il consenso prestato dall’Interessato preliminarmente al trattamento stesso, il quale è revocabile dall’interessato liberamente ed in qualsiasi momento. - La sicurezza informatica
Il Titolare, in linea con quanto previsto dal Considerando 49 del GDPR, tratta, anche per mezzo dei suoi fornitori (terzi e/o destinatari), i dati personali dell’Interessato relativi al traffico in misura strettamente necessaria e proporzionata per garantire la sicurezza delle reti e dell’informazione, vale a dire la capacità di una rete o di un sistema d’informazione di resistere, a un dato livello di sicurezza, a eventi imprevisti o atti illeciti o dolosi che compromettano la disponibilità, l’autenticità, l’integrità e la riservatezza dei dati personali conservati o trasmessi.
Il Titolare informerà prontamente gli Interessati, qualora sussista un particolare rischio di violazione dei loro dati fatti salvi gli obblighi derivanti da quanto previsto dall’art. 33 del GDPR relativo alle notifiche di violazione di dati personali.
Base giuridica di tali trattamenti è il rispetto di obblighi di legge ed il legittimo interesse del Titolare ad effettuare trattamenti inerenti a finalità di tutela del patrimonio aziendale e sicurezza dei sistemi di Scuola di Moda Celestina.
Comunicazione a terzi e categorie di destinatari (art. 13, 1° comma GDPR)
La comunicazione dei dati personali dell’Interessato avviene principalmente nei confronti di terzi e/o destinatari la cui attività è necessaria per l’espletamento delle attività inerenti al rapporto instaurato e per rispondere a determinati obblighi di legge, quali:
Categorie di destinatari | Finalità |
Terzi fornitori * | Erogazione di servizi (fornitori di reti e servizi di comunicazione elettronica, fornitori di servizi tecnici, erogazione di servizi aggiuntivi) connessi alla prestazione richiesta |
Professionisti/consulenti esterni e Società di consulenza | Adempimento degli obblighi di legge, esercizio dei diritti |
Enti pubblici, Autorità Giudiziaria, Autorità di vigilanza e controllo | Adempimento degli obblighi di legge, difesa dei diritti |
Soggetti formalmente delegati o aventi titolo giuridico riconosciuto | Rappresentanti legali, curatori, tutori, etc. |
* Il Titolare impone ai Terzi propri fornitori e ai Responsabili del trattamento il rispetto di misure di sicurezza eguali a quelle adottate nei confronti dell’Interessato restringendo il perimetro di azione del Responsabile ai trattamenti connessi alla prestazione richiesta.
Il Titolare non trasferisce i tuoi dati personali in paesi nei quali non è applicato il GDPR (paesi extra UE) salvo specifiche indicazioni contrarie per le quali verrai preventivamente informato e se necessario verrà richiesto il tuo consenso.
Base giuridica di tali trattamenti è l’adempimento delle prestazioni inerenti al rapporto instaurato, il rispetto di obblighi di legge ed il legittimo interesse di Scuola di Moda Celestina ad effettuare trattamenti necessari a tali finalità.
Che cosa succede nel caso in cui l’Interessato non fornisca i suoi dati identificati come necessari ai fini dell’esecuzione della prestazione richiesta? (Art. 13, 2° comma, lett. e GDPR)
La raccolta ed il trattamento dei dati personali è necessaria per dar seguito alle prestazioni richieste nonché all’erogazione del Servizio richiesto. Qualora l’Interessato non fornisca i dati personali espressamente previsti come necessari all’interno dei moduli di contatto, il Titolare non potrà dar seguito ai trattamenti legati alla gestione delle richieste e dei Servizi ad esso collegati, né agli adempimenti che da essi dipendono.
Come trattiamo i dati dell’Interessato (art. 32 GDPR)
Proteggiamo i tuoi dati personali adottando misure di sicurezza tecniche e organizzative atte a ridurre il rischio di perdita, uso non corretto, accesso non autorizzato, divulgazione e manomissione dei dati.
Tra i sistemi di sicurezza utilizzati vi sono i firewall, la crittografia, gli antivirus e i controlli dell’accesso al nostro spazio sul web server.
Dove trattiamo i dati dell’Interessato
I dati personali dell’Interessato sono conservati in archivi cartacei, informatici e telematici situati in paesi nei quali è applicato il GDPR (paesi UE).
Per quanto tempo vengono conservati i dati dell’Interessato (art. 13, 2° comma, lett. a GDPR)
A meno che questi non esprima esplicitamente la propria volontà di rimuoverli, i dati personali dell’Interessato saranno conservati fino a che saranno necessari rispetto alle legittime finalità per le quali sono stati raccolti.
In particolare, i dati connessi alle richieste di contatto e/o di materiale informativo, verranno conservati fino al soddisfacimento della tua richiesta e per un periodo massimo di 6 (sei) mesi. Mentre, allo stato i dati di navagazione (log, indirizzo IP,...) non persistono per più di sette giorni, salve le eventuali necessità di accertamento di reati da parte dell'autorità giudiziaria.
Nel caso di immagini statiche o in movimento, come riprese fotografiche e video, per le quali Egli abbia prestato il consenso, saranno liberamente utilizzate dal Titolare, senza limiti di tempo, salvo sempre revoca del consenso prestato.
Occorre inoltre aggiungere che, nel caso in cui un utente inoltri a Scuola di Moda Celestina dati personali non richiesti o non necessari al fine dell’esecuzione della prestazione richiesta ovvero all’erogazione di un servizio ad essa strettamente connessa, Scuola di Moda Celestina non potrà essere considerata titolare di questi dati, e provvederà alla loro cancellazione nel più breve tempo possibile.
A prescindere dalla determinazione dell’Interessato alla loro rimozione, i dati personali saranno in ogni caso conservati secondo i termini previsti dalla vigente normativa e/o dai regolamenti nazionali.
Altresì, i dati personali saranno in ogni caso conservati per l’adempimento degli obblighi (es. fiscali e contabili (10 (dieci) anni)) che permangono anche dopo la cessazione del contratto (art. 2220 c.c.); per tali fini il Titolare conserverà solo i dati necessari al relativo perseguimento.
Sono fatti salvi i casi in cui si dovessero far valere in giudizio i diritti derivanti dal contratto e/o dall’iscrizione anagrafica, nel qual caso i dati personali dell’Interessato, esclusivamente quelli necessari per tali finalità, saranno trattati per il tempo indispensabile al loro perseguimento.
Cookie
Il siti web di Scuola di Moda Celestina utilizzano cookie e tecnologie simili per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l’esperienza di uso delle applicazioni online.
I cookie sono informazioni immesse sul browser quando l’utente visita un sito web o utilizza un social network con il tuo pc, smartphone o tablet. Ogni cookie contiene diversi dati come, ad esempio, il nome del server da cui proviene, un identificatore numerico, ecc. I cookie possono rimanere nel sistema per la durata di una sessione (cd. cookie di sessione), cioè fino a che non si chiude il browser utilizzato per la navigazione sul web, o per lunghi periodi (cd. cookie persistenti) e possono contenere un codice identificativo unico.
Per default quasi tutti i browser web sono impostati per accettare automaticamente i cookie. Se il proprio browser lo consente, l’utente può cancellare i cookie sul proprio computer. La maggior parte dei browser consentono anche di abilitare o disabilitare, integralmente o in parte, l’utilizzo dei cookie. Per farlo è necessario consultare le informazioni riportate nel manuale d’uso del browser (help page). Il mancato utilizzo dei cookies, tuttavia, potrebbe comportare difficoltà nell’utilizzo di alcuni servizi web di Scuola di Moda Celestina.
Per maggiori informazioni sull’uso dei cookie e di tecnologie similari, su come sono utilizzati da Scuola di Moda Celestina e su come gestirli, consultare l’Informativa Cookie.
Quali sono i diritti dell’Interessato (artt. 15 – 20 GDPR)
L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento quanto segue:
- la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali e alle seguenti informazioni:
- le finalità del trattamento;
- le categorie di dati personali in questione;
- i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali;
- quando possibile, il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo;
- l’esistenza del diritto dell’interessato di chiedere al titolare del trattamento la rettifica o la cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento;
- il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo;
- qualora i dati non siano raccolti presso l’interessato, tutte le informazioni disponibili sulla loro origine;
- l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione, e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l’importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l’interessato.
- le garanzie adeguate che fornisce il Paese terzo (extra UE) o un’organizzazione internazionale a protezione dei dati eventualmente trasferiti
- il diritto di ottenere una copia dei dati personali oggetto di trattamento, sempreché tale diritto non leda i diritti e le libertà altrui; In caso di ulteriori copie richieste dall’interessato, il titolare del trattamento può addebitare un contributo spese ragionevole basato sui costi amministrativi.
- il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo
- il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo, se sussistono i motivi previsti dal GDPR all’art. 17, tra i quali, ad esempio, nel caso in cui non siano più necessari per le finalità del trattamento o se questo si assuma come illecito, e sempre se ne sussistano le condizioni previste per legge; e comunque se il trattamento non sia giustificato da un altro motivo ugualmente legittimo;
- il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento, nelle casistiche previste dll’art. 18 del GDPR, ad esempio laddove tu ne abbia contestato l’esattezza, per il periodo necessario al Titolare per verificarne l’accuratezza. L’Interessato deve essere informato, in tempi congrui, anche di quando il periodo di sospensione si sia compiuto o la causa della limitazione del trattamento sia venuta meno, e quindi la limitazione stessa revocata;
- il diritto di ottenere comunicazione dal titolare dei destinatari cui sono stati trasmesse le richieste di eventuale rettifiche o cancellazioni o limitazioni del trattamento effettuate, salvo che ciò si riveli impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato.
- il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano e il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento cui li ha forniti, nei casi previsti dall’art. 20 del GDPR, e il diritto di ottenere la trasmissione diretta dei dati personali da un titolare del trattamento all’altro, se tecnicamente fattibile.
Per ogni ulteriore informazione e comunque per inviare la tua richiesta devi rivolgerti al Titolare all’indirizzo info@scuolamodacelestina.com.
Al fine di garantire che i diritti sopra citati vengano esercitati dall’Interessato e non da terzi non autorizzati, il Titolare potrà richiedere allo stesso di fornire eventuali ulteriori informazioni necessarie allo scopo.
Fatta salva ogni altra azione in sede amministrativa o giudiziale, l’Interessato può presentare un reclamo all’autorità di controllo competente sul territorio Italiano (Autorità Garante per la protezione dei dati personali) ovvero a quella che svolge i suoi compiti ed esercita i suoi poteri nello Stato membro dove è avvenuta la violazione del GDPR.
Come e quando l’Interessato può opporsi al trattamento dei propri dati personali (Art. 21 GDPR)
Per motivi relativi alla situazione particolare dell’Interessato, lo stesso può opporsi in ogni momento al trattamento dei propri dati personali se esso è fondato sul legittimo interesse, inviando la richiesta al Titolare:
- tramite mail a info@scuolamodacelestina.com
L’Interessato ha diritto alla cancellazione dei propri dati personali se non esiste un motivo legittimo prevalente del Titolare rispetto a quello che ha dato origine alla richiesta.
La presente informativa potrà subire modifiche e integrazioni nel corso del tempo, ti invitiamo, pertanto, a verificarne periodicamente i contenuti. Laddove possibile, cercheremo di informarti tempestivamente sulle modifiche apportate.
30 maggio 2018